Per mantenere una buona salute durante la menopausa, è importante:

 

  • seguire una dieta equilibrata per l’età con il giusto apporto di nutrienti e minerali e con un apporto calorico generalmente ridotto, considerando il naturale rallentamento del metabolismo
  • fare esercizio fisico regolarmente e in modo coerente con la tua forma fisica:
    non c’è bisogno di fare grandi sforzi atletici ma ci si può adeguare via, via alle proprie condizioni sempre con il consiglio necessario del medico
  • dormire a sufficienza
    che per una donna di oltre 50anni significa un tempo compreso fra le 5 e le 9 ore. Anche per dormire bene sono importanti le abitudini alimentari e l’esercizio fisico. Inoltre, se c’è qualche problema, si può intervenire efficacemente, sempre con il consiglio del medico
  • cercare di ridurre lo stress per il tuo benessere quotidiano.
    Se ti accorgi di essere più nervosa, più triste, più stanca o sovraccarica del solito, hai il diritto e il dovere di prenderti cura della tua quotidianità provando a intervenire in modo olistico sul tuo benessere. I metodi sono tanti, dallo yoga all’aiuto di uno psicoterapeuta: non rinunciare in partenza!

Vorresti saperne di più? Clicca sui punti qui sopra: ciascuno di essi contiene un approfondimento.