Negli ultimi anni, il dialogo aperto e sincero attorno alla menopausa precoce ha finalmente iniziato a guadagnare visibilitร  e a rompere il silenzio che per troppo tempo l’ha circondato.

Questa rinnovata consapevolezza รจ in gran parte dovuta alle attivitร  di informazione, come quella che portiamo avanti su questo sito web, e al grande lavoro degli specialisti che sono oggi in grado di stimolare una conversazione con le donne che vada al di lร  degli aspetti di interesse puramente medico (dolori, fastidi) ma riguardano anche le sensazioni e i piccoli cambiamenti, solo apparentemente insignificanti, che si manifestano nel corpo della donna giร a partire dai 35 anni di etร .

Nelle ultime settimane, perรฒ, si รจ parlato molto di menopausa precoce sui principali rotocalchi, anche perchรฉ una donna dello spettacolo come Paola Barale ha scelto di condividere la sua esperienza personale con la menopausa precoce attraverso un libro.

Paola Barale e il suo libro sulla menopausa precoce

Un libro che sta facendo parlare in Tv, sui social e in radio: perchรฉ quando รจ in ballo un Vip e un segreto disvelato allora se ne parla, nel bene e nel male.

E con il suo recente libro “Non รจ poi la fine del mondo. Il potere della fragilitร ”, Paola Barale รจ riuscita a far parlare di sรฉ esplorando il viaggio delle donne attraverso la menopausa precoce, che lโ€™ha colta impreparata. E lโ€™opportunitร  di questo lavoro editoriale รจ nel fatto che il tema โ€“ assai poco conosciuto e dibattuto – diventa un’esperienza piรน accessibile e meno spaventosa.

Le mie Piccole Storie

Articoli piรน letti, argomenti piรน cercati e pagine piรน visitate del nostro sito.

Le mie piccole stories

Cosโ€™รจ la menopausa precoce?

La menopausa precoce riguarda circa una donna su cento e puรฒ essere gestita in modo da mantenere il benessere quotidiano con un atteggiamento piรน informato. Come per tutte le donne, la menopausa precoce si puรฒ manifestare con una serie di disturbi abbastanza comuni e lievi come vampate, sonno disturbato, irritabilitร  e secchezza vaginale, ma in un’etร  in cui molte donne non si aspettano di doverci fare i conti.

Accade che precocemente i livelli di estrogeni diminuiscono, i cicli mestruali diventano irregolari e infine cessano completamente. Ma la menopausa precoce puรฒ portare con sรฉ implicazioni emotive e psicologicheche spesso diventano piรน impattanti sul benessere quotidiano dei disturbi stessi. Spesso, puรฒ emergere un senso di ingiustizia, di rabbia o un senso di inadeguatezza, come per non essere piรน sincronizzate con altre donne, amiche e colleghe.

Ma non parliamo di una malattia: le donne che entrano in menopausa precocemente, se non ci sono motivazioni legate a provvedimenti medici, hanno con buona probabilitร  ereditato questa caratteristica dal codice genetico: puรฒ essere importante conoscere il periodo in cui mamme e nonne sono entrate in menopausa.  

Detto questo, se fai una buona prevenzione e ricordi di fare almeno una visita allโ€™anno dal ginecologo, lโ€™epoca della menopausa potrebbe essere giร  stata chiarita dallo specialista che puรฒ consigliare alcuni esami per verificare lโ€™epoca nella quale entrerai in menopausa.

Nel frattempo, come ricorda anche Paola Barale nel suo libro “Non รจ poi la fine del mondo!โ€: รจ essenziale affrontare il tema della menopausa precoce con un dialogo aperto e onesto con il ginecologo, incoraggiando le donne a condividere le loro esperienze e a ricercare supporto. Dopotutto, la menopausa, sia essa precoce o meno รจ una tappa significativa e fisiologica nel viaggio di ogni donna. E grazie a donne coraggiose e aperte come la Barale, non รจ piรน un tabu, ma una parte accettata e discussa del dialogo sulla salute.

Affrontare la paura della menopausa precoce

Per Paola Barale รจ stata una telefonata del suo ginecologo, mentre si stava imbarcando su un aereo: gli esami confermavano la menopausa. Un momento di smarrimento, come quello che provano tante giovani donne quando viene loro confermato il termine della vita fertile in anticipo rispetto al momento atteso.

Lo sgomento per una menopausa precoce puรฒ essere piรน scoraggiante della condizione stessa.

Da un lato รจ normale provare apprensione quando ci confrontiamo con ciรฒ che non ci aspettiamo e non conosciamo, e in particolare con lโ€™irruzione inaspettata nella vita di una donna di un momento che si immaginava piรน avanti e che fa rima, inesorabilmente nella cultura che ci siamo costruite sulla menopausa, con la parola โ€œinvecchiamentoโ€.

Ma come qualsiasi viaggio, l’approccio con cui lo affrontiamo puรฒ fare una grande differenza.

Innanzitutto, รจ importante capire che non sei sola in questo percorso. Condividere queste esperienze, timori e speranze aiuta a trovare rassicurazioni: la menopausa precoce non รจ una sentenza di condanna. Non segna la fine della tua femminilitร  o della tua vitalitร . Al contrario, puรฒ essere un momento di rinnovato auto-conoscimento e accettazione. Come suggerisce Paola Barale nel suo libro, giร  dal titolo: โ€œNon รจ poi la fine del mondoโ€. Cโ€™รจ forza e saggezza nell’abbracciare i cambiamenti, invece di temerli.

Infine, cerca l’aiuto di professionisti della salute, in primo luogo il ginecologo che puรฒ fornirti strumenti e consigli pratici per gestire i disagi fisici ed emotivi della menopausa precoce. Non c’รจ motivo di affrontare questa fase da sole quando esistono risorse e supporto. Ricorda, affrontare la paura della menopausa precoce รจ un passo importante verso il vivere pienamente ogni fase della tua vita.

Ginecologo esperto in menopausa
Cerchi un esperto in menopausa nella tua zona?

Disagi e disturbi della menopausa precoce ai quali fare attenzione

La menopausa precoce รจ un ospite inatteso che puรฒ arrivare quando non te lโ€™aspetti. Spesso si manifesta in modo piรน repentino oppure forse non si attribuiscono quei piccoli disagi della fase precedente alla menopausa conclamata (la perimenopausa) ai cambiamenti ormonali.

Sta di fatto che possono manifestarsi piccoli fastidi o disagi da non sottovalutare.

Tra questi, la secchezza vaginale รจ uno dei segnali piรน comuni ma anche un segnale al quale le donne tendono a non fare molto caso, specie se lieve. Si puรฒ avvertire prurito, fastidio, e a volte puรฒ rendere i rapporti intimi meno piacevoli o addirittura dolorosi. Potrebbe essere un segnale scambiato per una infezione o per una irritazione, ma ricorda che solo il ginecologo puรฒ aiutarti a formulare una giusta valutazione.

Si tratta infatti di disturbi che in menopausa possono diventare via, via piรน marcati e portare a una condizione di atrofia vulvo vaginale caratterizzata da un progressivo assottigliamento dei tessuti intimi. Ecco perchรฉ รจ importante prestare attenzione a questi segnali e prendere l’iniziativa chiedendo chiarimenti al ginecologo.

Affrontare la menopausa precoce non รจ un viaggio da fare da sola, ricorda: in primis il tuo ginecologo, , le tue amiche, il tuo partner, sono pronti ad aiutarti a vivere questa fase della tua vita nel migliore dei modi. Da parte tua deve perรฒ esserci lโ€™impegno di parlarne al piรน presto senza vergogna.


Staff Medico

Emmanuele A. Jannini

Staff Medico

Roberta Rossi

Staff Medico

Massimiliano Barattucci

Staff Medico

Rossella Nappi

Staff Medico

Valentina Trionfera

Staff Medico

Maria Vittoria Oppia

Staff Medico

Elena Vita