Prof. Emmanuele A. Jannini

Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica – Università di Roma Tor Vergata

Presidente dell’Accademia Italiana per la Salute della Coppia

Non nascondiamoci dietro a un dito: parlare di sentimenti e di sesso con un medico non è né facile né scontato.

Le ragazze ultracinquantenni bravissime a farlo possono anche fermarsi qui, senza andare avanti nella lettura. Per tutte le altre può essere invece utile avere qualche indicazione pratica che le aiuti e le sproni ad affrontare col ginecologo il tema del dolore coitale (dolore durante il rapporto).

Spesso, infatti, parlare di se stesse, e in particolare della propria sessualità e vita di coppia, è un tabu difficile da superare. E i dubbi di fare la cosa giusta, rompendo il ghiaccio per chiedere informazioni e avere indicazioni, sono molto frequenti. Osservandole, mi pare quasi di leggere negli occhi delle donne che consultano il ginecologo degli interrogativi muti: “Mi farò capire? Userò il linguaggio corretto? Sarà capace di capirmi? Che penserà di me? Avrà risposte da darmi? Sarà capace di aiutarmi?”.

Menopausa dolorosa? Un problema per il 50% delle donne

Eppure il dolore coitale riguarda almeno il 50% delle donne in menopausa: se la carenza ormonale non viene compensata dalla terapia (e la grandissima maggioranza delle donne non lo vuole o non lo può fare), la vagina smette lentamente di essere quell’incredibile organo sessuale e di comunicazione non verbale che è stato per tanti anni e diventa una nemica che trasmette dolore e non più piacere. Si chiama Atrofia Vulvo-Vaginale (AVV), ma si traduce in dolore durante il rapporto (dispareunia), bruciori, escoriazioni, pruriti, sanguinamenti e infezioni quando si tenta di continuare a far l’amore come lo si faceva prima della menopausa. Insomma, senza l’aiuto del medico diventa praticamente impossibile far l’amore.

In questo e nei prossimi video, che pubblicheremo a cadenza quindicinale, il professore spiegherà alcuni consigli da seguire per risolvere il problema, declinato attraverso le figure di alcune donne accumunate dalla menopausa dolorosa.

Trova un esperto

Le mie Piccole Storie

Articoli più letti, argomenti più cercati e pagine più visitate del nostro sito.

Le mie piccole stories

Quali saranno i prossimi video? Ecco un’anteprima

  • 15 ottobre – Alleanza terapeutica: avere fiducia nella soluzione (>> Guarda il video)
  • 29 ottobre – Alleanza terapeutica: chiedere al medico di spiegare e chiarire i dubbi
  • 12 novembre – Coinvolgere il partner e andare insieme dal ginecologo
  • 26 novembre – Una comunicazione aperta e franca può fare la differenza
  • 10 dicembre – La menopausa non va subita: prenditene cura
  • 21 dicembre – Non esistono parole inadeguate: il ginecologo sa capirle
  • 4 gennaio 2019 – Un buon medico non giudica: la salute sessuale è un diritto di tutti
  • 14 gennaio – Le donne sono uniche, così come le terapie per i loro problemi
  • 28 gennaio – Quando le spiegazioni del medico non sono sufficienti
  • 11 febbraio – Diventare alleati del proprio ginecologo significa una terapia più efficace

 

Book readerI medici e i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione e alla validazione scientifica dei nostri contenuti.


Staff Medico

Emmanuele A. Jannini

Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica

Staff Medico

Roberta Rossi

Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa

Staff Medico

Massimiliano Barattucci

Psicologo, Psicoterapeuta

Staff Medico

Rossella Nappi

Clinica Ostetrica e Ginecologa

Staff Medico

Valentina Trionfera

MSL & Medical Advisor

Staff Medico

Maria Vittoria Oppia

Medical Advisor Shionogi
(Ottobre 2016/Agosto 2018)

Staff Medico

Elena Vita

MSL & Medical Advisor Shionogi (agosto 18/settembre 20)