Passeggero o persistente, superficiale o profondo, leggero o intenso. Il dolore dopo i rapporti intimi puรฒ essere di molti tipi e costituisce un segnale da non trascurare.

Questo articolo รจ stato scritto in collaborazione con i nostri medici e specialisti

Nella terminologia medica il dolore legato ai rapporti intimi si chiama dispareunia. Puรฒ manifestarsi prima, durante e dopo lโ€™atto sessuale, fino a due giorni successivi. In questo articolo parliamo nello specifico del dolore dopo il rapporto, che puรฒ essere passeggero o persistente, piรน o meno intenso e piรน o meno profondo a seconda della tipologia e della localizzazione.

La dispareunia รจ un disturbo di gran lunga piรน comune tra le donne in menopausa rispetto a quanto non lo sia durante la vita fertile. Le variazioni ormonali possono infatti essere un fattore centrale e determinante per il manifestarsi di questi dolori. Ricordiamo ancora una volta che questi cambiamenti negli equilibri degli ormoni sono assolutamente fisiologici alla fine dellโ€™etร  fertile, dunque normali. Questo non vuol dire, perรฒ, che il dolore dopo il rapporto deve essere accettato passivamente e sopportato.

Per questo motivo รจ importante parlarne con il ginecologo perchรฉ ci sono diversi accorgimenti preventivi e di trattamenti utili che รจ possibile discutere con lo specialista.

Ginecologo esperto in menopausa
Cerchi un esperto in menopausa nella tua zona?

Cosโ€™รจ la dispareunia

La dispareunia รจ la sensazione dolorosa che la donna puรฒ avvertire nella zona del ventre e che compare piรน o meno improvvisamente in relazione a un rapporto intimo: durante o dopo.

Puรฒ trattarsi di un lieve dolore ma anche di spasmi di forte intensitร  che possono essere cosรฌ problematici da scoraggiare nellโ€™approccio allโ€™intimitร  e avere persino ripercussioni psicologiche. A seconda della localizzazione del dolore, si distinguono:

  • Dispareunia superficiale: il dolore รจ localizzato nella parte piรน esterna della vagina (o allโ€™introito). In genere si avverte giร  durante la penetrazione.
  • Dispareunia profonda: il dolore รจ profondo, localizzato in modo viscerale nel basso ventre. Questo รจ il tipo di dolore che piรน di frequente si avverte dopo il rapporto, quello di cui ci occupiamo in questo articolo.

Se vuoi approfondire la differenza tra dispareunia superficiale e profonda, qui ci sono due articoli per te:

Le mie Piccole Storie

Articoli piรน letti, argomenti piรน cercati e pagine piรน visitate del nostro sito.

Le mie piccole stories

Le possibili cause del dolore dopo il rapporto

Il dolore dopo il rapporto puรฒ avere diverse cause.

Saper ascoltare il tuo corpo ed essere in grado di raccontare ciรฒ che ti accade al ginecologo รจ importantissimo per definire bene qual รจ il problema reale: in poche parole per formulare la giusta diagnosi.

In menopausa lโ€™amore puรฒ essere doloroso per molti motivi, ma cโ€™รจ molto che si puรฒ fare per vivere serenamente il sesso anche dopo i 50.

Ecco cosa devi sapere: in menopausa il dolore dopo il rapporto รจ quasi sempre legato ai cambiamenti ormonali e alle modificazioni dellโ€™apparato genitale femminile, che a loro volta sono la diretta conseguenza della ridotta produzione di ormoni (di estrogeni in particolare).

Parliamo nello specifico di condizioni naturali che possono intervenire quando lโ€™attivitร  ovarica cessa: sono la secchezza vaginale, lโ€™assottigliamento dei tessuti vulvari, il prurito oppure le piccole lesioni che da queste situazioni possono essere determinate.

Puรฒ accadere, perรฒ, che il dolore dopo il rapporto sia anche causato da:

  • Infiammazioni che durante la menopausa possono essere piรน frequenti. La motivazione รจ che, a causa della ridotta lubrificazione naturale che รจ fisiologica in menopausa, lโ€™azione meccanica del rapporto intimo puรฒ causare una serie di microlesioni sulle pareti vaginali che possono infiammarsi.
  • Prurito. In menopausa il prurito รจ frequente, soprattutto a causa della secchezza vaginale. La compulsione a grattarsi puรฒ causare unโ€™irritazione delle mucose che possono dare dolore al contatto.
  • Bruciore. Sempre a causa della secchezza vaginale, in menopausa รจ frequente avvertire bruciore intimo, direttamente connesso con lโ€™infiammazione oppure no. รˆ chiaro che uno sfregamento su un tessuto giร  di per sรฉ sensibile, puรฒ generare dolore.

Allo stesso modo, il dolore puรฒ essere causato da:

  • Infezioni recidive che in menopausa possono essere piรน frequenti perchรฉ quando diminuisce la produzione di ormoni il pH vaginale si modifica e non riesce piรน, con la sua aciditร  naturale, a costituire una barriera efficace contro gli agenti patogeni come batteri, virus o funghi.
  • Atrofia vaginale: รจ una condizione frequente, che interessa una donna su due e che va tenuta sotto controllo dal ginecologo perchรฉ puรฒ evolvere e peggiorare nel tempo. Allโ€™origine cโ€™รจ sempre la carenza di estrogeni che, in determinate condizioni, puรฒ scatenare un processo di atrofia di vagina e vulva , rendendo i tessuti piรน sottili e meno elastici e di conseguenza piรน fragili. In menopausa lโ€™atrofia vulvo-vaginale รจ tra le principali cause del dolore dopo il rapporto.

Quando la causa del dolore dopo il rapporto รจ lโ€™Atrofia Vulvo-Vaginale

Si tratta di una condizione cronica e progressiva che, se non opportunamente trattata, puรฒ peggiorare nel tempo. Lโ€™Atrofia Vulvo-vaginale causa un assottigliamento dei tessuti vulvari, che diventano piรน fragili e meno elastici: da questa condizione deriva il dolore dopo lโ€™atto sessuale e la difficoltร  ad avere rapporti.

รˆ importante sottolineare che le avvisaglie principali dellโ€™Atrofia Vulvo Vaginale sono contemporaneamente disturbi molto frequenti in menopausa. Ma non solo: si tratta di disagi che la maggior parte delle donne ha sperimentato con una certa frequenza anche durante la vita fertile perchรฉ legati al ciclo, o a infezioni (come la candida, ad esempio). Questo fatto rende questi disturbi in qualche modo โ€œnotiโ€ e per questo molte donne tendono a non considerarli con la dovuta attenzione.

Si tratta infatti di:

Questi sono i campanelli dโ€™allarme che รจ bene non sottovalutare e che รจ importante riportare al ginecologo. Lo specialista puรฒ ricondurli alla causa esatta e individuare un trattamento adeguato e personalizzato.

Dolore dopo il rapporto: cosa fare

Quindi, riassumendo, se dovessi avvertire con una certa frequenza del dolore intimo durante o dopo un rapporto:

  • Rivolgiti al ginecologo: รจ la prima e piรน utile cosa da fare se il dolore si fa sentire. Cโ€™รจ molto che si puรฒ fare per trattare questa problematica e recuperare il sorriso sotto le lenzuola ma รจ importate che tu diventi alleata del tuo medico instaurando un dialogo schietto e sincero con lui.
  • Cura con piรน attenzione lโ€™igiene intima perchรฉ le mutate condizioni dellโ€™ecosistema vulvare necessitano di qualche cambiamento nelle tue abitudini. รˆ importante evitare di lavarsi troppo spesso ma soprattutto usare detergenti intimi specifici per la menopausa, piรน delicati e leggermente piรน acidi.
  • Indossa solo tessuti naturali: scegli biancheria intima in puro cotone, preferibilmente di colore bianco, ed evita i tessuti sintetici che impediscono una corretta traspirazione.
  • Giร  di per sรฉ la menopausa puรฒ modificare lโ€™intimitร  per via dei disagi e fastidi che puรฒ comportare, per il calo del desiderio, purtroppo frequente per molte donne, ma anche per tanti tabรน che riguardano la vita di coppia in menopausa.

In una fase cosรฌ delicata, รจ importante ascoltare i segnali che il corpo invia per mantenere il proprio benessere e una buona qualitร  di vita.


Staff Medico

Emmanuele A. Jannini

Staff Medico

Roberta Rossi

Staff Medico

Massimiliano Barattucci

Staff Medico

Rossella Nappi

Staff Medico

Valentina Trionfera

Staff Medico

Maria Vittoria Oppia

Staff Medico

Elena Vita